Articoli

eventi

La Medicina Narrativa come strumento per ridurre il burnout

locandina 2.pub_page-0001

L’Azienda Ospedaliero Universitaria Sant’Andrea di Roma, promuove un importante evento formativo ECM in programma il 2 dicembre, per riflettere sul contributo che le medical humanities e la medicina narrativa possono offrire nella gestione e riduzione del fenomeno di burnout degli operatori sanitari. Previsti 6,6 crediti ECM. Direzione scientifica: Marco Testa. Interventi di: Massimo Volpe, Daniela Alampi, Alessandro Franceschini, Paolo Trenta, Christian Delorenzo, Vincenza Ferrara. Laboratori su: close reading, cartella clinica parallela, visual thinking strategies.

Continua a leggere

eventi

Il contributo delle Medical Humanities nella formazione dei professionisti sanitari

L’evento in programma il prossimo 4 ottobre a Roma, organizzato dall’Istituto di Bioetica e Medical Humanities (IBioMedH) – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e dalla sezione AIS Sociologia della Salute e della Medicina, pone attenzione al tema delle Medical Humanities: da un lato al contributo essenziale da esse offerto negli scenari di cura, dall’altro lato allo spazio ancora residuale che queste discipline occupano nei corsi di insegnamento di area medica.

Continua a leggere

Il posto dell’arte nella medical education

54515155_2055399161425826_5410853873139056640_n

Un numero open access della rivista Senses and Sciences dedicato a riflettere sul ruolo dell’arte nella medical education. Tra i contributi proposti anche un articolo del filosofo Alessandro Franceschini che mette in luce come l’osservazione attiva dell’arte risulta essere particolarmente significativa per favorire il benessere stesso dei professionisti della salute e lo sviluppo delle competenze specifiche che li riguardano.

Continua a leggere

interviste

Filosofia della medicina, per un approccio personale alla malattia

Testa mani

Intervista di Adriana Soares al filosofo Alessandro Franceschini pubblicata su Il Giornale OFF. Un interessante approfondimento sulle Medical Humanities, la Medicina Narrativa e la Digital Health. L’apporto delle scienze umane e delle discipline umanistiche all’arte medica per cure sempre più personalizzate.

Continua a leggere

eventi

Medical humanities: a Biella il convegno “Immagini nella cura. Cinema, fotografia e digital storytelling”

Il prossimo 17 e 18 novembre a Biella il secondo convegno biennale di Pensieri Circolari “Immagini nella cura. Cinema, fotografia e digital storytelling”. L’appuntamento, promosso dall’ASL di Biella, è dedicato allo studio e all’approfondimento delle pratiche di cura improntate sulle medical humanities Continua a leggere