• Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Gplus
  • Mail
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Digital Narrative Medicine
  • Home
  • Perché DNM
  • Servizi
  • Progetti
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Contatti
  • News
  • Richiedi Demo
  • it
  • en
  • Cerca

Archivio per mese: giugno, 2016

Sei in: Home / / 2016 / giugno
eventi

IMPACT PROACTIVE: al via gli “stati generali” del dolore

30 giugno 2016/in Medicina Narrativa, News /da Emanuela Valente

Focus sui diritti dei cittadini con dolore, rischio dipendenza da farmaci oppioidi reale o no, medicina narrativa, agopuntura e molto altro ancora  Continua a leggere →

interviste

Medicina Narrativa: intervista a Sandro Spinsanti

22 giugno 2016/in Medicina Narrativa, News /da Emanuela Valente

Quattro domande sulla Medicina Narrativa a Sandro Spinsanti Continua a leggere →

dalweb

Raccontare la malattia aiuta a guarire

15 giugno 2016/in Medicina Narrativa, News /da Emanuela Valente

La chiamano ‘medicina narrativa’. Stimola il paziente a esporre la sua patologia come una cronaca o una favola. E aumenta le chance di guarigione, abbreviandone i tempi Continua a leggere →

dalweb

Parole fertili: il viaggio alla ricerca di un figlio

14 giugno 2016/in Medicina Narrativa, News /da Emanuela Valente

Nel percorso alla ricerca di un figlio, le caring narratives digitali possono diventare un aiuto fondamentale per riappropriarsi del “come si ottiene”
Continua a leggere →

eventi

Comunicare e promuovere la salute ai tempi dei social media – I Materiali

8 giugno 2016/in Medicina Narrativa, News /da Emanuela Valente

I materiali riguardanti la giornata di Formazione “Comunicare e promuovere la salute ai tempi dei social media” Continua a leggere →

dalweb

Nasce il social network della medicina narrativa

1 giugno 2016/in Medicina Narrativa, News /da Emanuela Valente

Uno spazio virtuale per connettere esperienze e progetti di medicina narrativa e condividere le prospettive di sviluppo future Continua a leggere →

Ultime news

  • Tumore al seno metastatico: Alessandro Rossi del Policlinico Gemelli vince il “My First Project” al Congresso Nazionale AIOM Giovani14 luglio 2025 - 16:23
  • Cultura, sistema, narrazione: ripensare la cura – Intervista a Marco Testa2 luglio 2025 - 19:55
  • L’intervista a Cristina Cenci, antropologa e founder DNM, sul progetto NARR-ARTI30 giugno 2025 - 15:32

Categorie

  • Analisi
  • Digital Health
  • Eventi
  • Health Humanities
  • Humanities
  • Medicina Narrativa
  • News
  • Senza categoria

Archivio

  • luglio 2025
  • giugno 2025
  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • novembre 2023
  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • luglio 2014
  • marzo 1999
  • febbraio 1999
  • Home
  • Perché DNM
  • Servizi
  • Progetti
  • Chi siamo
  • News
  • Privacy

Ultime News

  • Tumore al seno metastatico: Alessandro Rossi del Policlinico Gemelli vince il “My First Project” al Congresso Nazionale AIOM Giovani14 luglio 2025 - 16:23
  • Cultura, sistema, narrazione: ripensare la cura – Intervista a Marco Testa2 luglio 2025 - 19:55
  • L’intervista a Cristina Cenci, antropologa e founder DNM, sul progetto NARR-ARTI30 giugno 2025 - 15:32

Tag

aiom Alessandro Franceschini Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni center for digital health humanities convegno cristina cenci cura digital health digital narrative medicine DNM DNM – Digital Narrative Medicine ecm empatia endometriosi evento formazione health health humanities IFO iss istituto superiore di sanità limenar malattia malattie rare medical humanities medicina medicina narrativa medicina narrativa digitale narrativa Narrative Based Medicine narrative medicine narrazione nòva omni oncologia Paolo Trenta paziente pazienti pazienti online PERLA salute SIMeN social Storytelling telemedicina

Categorie

  • Analisi
  • Digital Health
  • Eventi
  • Health Humanities
  • Humanities
  • Medicina Narrativa
  • News
  • Senza categoria
© Copyright 2015 - DNM - Digital Narrative Medicine
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Gplus
  • Mail
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Se prosegui con la navigazione nel sito o selezioni un immagine o un link presti il tuo consenso all uso dei cookie. Maggiori info Accetto
Scorrere verso l’alto