• Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Gplus
  • Mail
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Digital Narrative Medicine
  • Home
  • Perché DNM
  • Servizi
  • Progetti
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Contatti
  • News
  • Richiedi Demo
  • it
  • en
  • Cerca

Archivio per mese: maggio, 2018

Sei in: Home / / 2018 / maggio
dalweb

Empowering the digital therapeutic relationship: virtual clinics for digital health interventions

28 maggio 2018/122 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da Redazione

Continua a leggere →

dalweb

Tumori: oltre 5.000 le italiane colpite in età fertile

28 maggio 2018/45 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da Redazione

Continua a leggere →

dalweb

In modo giusto, la narrazione nelle cure di fine vita

22 maggio 2018/47 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da Redazione

Continua a leggere →

dalweb

Gli effetti del racconto (che cura) online

15 maggio 2018/60 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da Redazione

I social media facilitano lo scambio di esperienze proprio come avviene in una seduta di gruppo e questo, a sua volta, allontanando la solitudine, aiuta a fronteggiare le malattie. E tutto ora ciò si inizia a misurare Continua a leggere →

eventi

La Medicina Narrativa si dà appuntamento al San Donato

8 maggio 2018/380 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da Redazione

Tre giorni di Congresso nazionale: la buona cura parte dalla relazione  tra medico e paziente. Aperta al pubblico la testimonianza dell’oncologa Maria Giovanna Luini Continua a leggere →

dalweb

Da siti web a corsi e studi, è boom per la medicina narrativa

2 maggio 2018/56 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da Redazione

Ricciardi(Iss), migliora le cure e permette risparmi Continua a leggere →

Ultime news

  • Premio SIMeN tesi in Medicina Narrativa29 marzo 2023 - 16:30
  • R-Esistere, Esserci e Cura : intervista a Luca Pantaleone22 marzo 2023 - 17:01
  • International Bologna Consensus Assembly on Telemedicine: menzione speciale anche per Patients Narrative Telemonitoring21 marzo 2023 - 15:07

Categorie

  • Analisi
  • Digital Health
  • Eventi
  • Health Humanities
  • Humanities
  • Medicina Narrativa
  • News
  • Senza categoria

Archivio

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • luglio 2014
  • marzo 1999
  • febbraio 1999
  • Home
  • Perché DNM
  • Servizi
  • Progetti
  • Chi siamo
  • News
  • Privacy

Ultime News

  • Premio SIMeN tesi in Medicina Narrativa29 marzo 2023 - 16:30
  • R-Esistere, Esserci e Cura : intervista a Luca Pantaleone22 marzo 2023 - 17:01
  • International Bologna Consensus Assembly on Telemedicine: menzione speciale anche per Patients Narrative Telemonitoring21 marzo 2023 - 15:07

Tag

Alessandro Franceschini Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni center for digital health humanities comunicazione cristina cenci cura digital health digital narrative medicine DNM DNM – Digital Narrative Medicine ecm Foligno health healthcare health humanities IFO istituto superiore di sanità malattia malattie croniche medical humanities medicina medicina narrativa medicina narrativa digitale narrativa Narrative Based Medicine narrative medicine nòva omni oncologia Paolo Trenta patients paziente pazienti pazienti online raccontami di te racconto rapporto medico paziente salute sandro spinsanti SIMeN social Storytelling tecnologie digitali telemedicina twitter

Categorie

  • Analisi
  • Digital Health
  • Eventi
  • Health Humanities
  • Humanities
  • Medicina Narrativa
  • News
  • Senza categoria
© Copyright 2015 - DNM - Digital Narrative Medicine
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Gplus
  • Mail
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Se prosegui con la navigazione nel sito o selezioni un immagine o un link presti il tuo consenso all uso dei cookie. Maggiori info Accetto
Scorrere verso l’alto