• Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Gplus
  • Mail
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Digital Narrative Medicine
  • Home
  • Perché DNM
  • Servizi
  • Progetti
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Contatti
  • News
  • Richiedi Demo
  • it
  • en
  • Cerca

Archivio per mese: gennaio, 2017

Sei in: Home / / 2017 / gennaio
dalweb

Practicing Narrative Medicine

30 gennaio 2017/41 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da Redazione

Since the first day of medical school, I was in breathless anticipation of my third year. I came to Harvard with a background in creative writing and the big draw of medicine for me lay in its compendium of human stories Continua a leggere →

dalweb

The heroism of incremental care

26 gennaio 2017/392 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da Redazione

We devote vast resources to intensive, one-off procedures, while starving the kind of steady, intimate care that often helps people more Continua a leggere →

dalweb

The Conversation Placebo

24 gennaio 2017/70 Commenti/in Humanities, Medicina Narrativa, News /da Redazione

In my daily work as a primary care internist, I see no letup from pain. Every single patient, it seems, has an aching shoulder or a bum knee or a painful back Continua a leggere →

dalweb

Medicina narrativa, per curare la persona e non solo la malattia

23 gennaio 2017/49 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da Redazione

Continua a leggere →

eventi

4Words: le parole dell’innovazione in sanità

19 gennaio 2017/79 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da Redazione

A Roma il 26 gennaio la prima riunione annuale di Forward Continua a leggere →

eventi

Medicina narrativa e tecnologie digitali nella pratica clinica, un approccio innovativo per una sanità sostenibile e cure personalizzate

18 gennaio 2017/90 Commenti/in Eventi, News /da Redazione

Il 19 gennaio presso la Facoltà di Medicina e chirurgia di Terni un evento formativo rivolto a tutte le professioni sanitarie, organizzato dall’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, OMNI, Fondazione ADI e Regione Umbria Continua a leggere →

dalweb

Medici e innovazione digitale: il social network della sclerosi multipla

16 gennaio 2017/414 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da Redazione

Il nuovo articolo di Cristina Cenci dal blog Digital Health su Nòva – Il Sole 24 Ore Continua a leggere →

eventi

Medicina narrativa e tecnologie digitali

11 gennaio 2017/343 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da Redazione

Il 19 Gennaio a Terni il Convegno sulla medicina narrativa (NBM) e le tecnologie digitali Continua a leggere →

Ultime news

  • Il bisogno di sviluppare competenze e integrare le metodologie narrative nella telemedicina: nuove prospettive nel post-pandemia4 maggio 2022 - 13:59
  • Medicina narrativa e telemedicina: nuove prospettive nel post-pandemia2 maggio 2022 - 17:56
  • 7th International Meeting on New Drugs and New Insight in Breast Cancer22 aprile 2022 - 10:42

Categorie

  • Analisi
  • Digital Health
  • Eventi
  • Health Humanities
  • Humanities
  • Medicina Narrativa
  • News
  • Senza categoria

Archivio

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • luglio 2014
  • marzo 1999
  • febbraio 1999
  • Home
  • Perché DNM
  • Servizi
  • Progetti
  • Chi siamo
  • News
  • Privacy

Ultime News

  • Il bisogno di sviluppare competenze e integrare le metodologie narrative nella telemedicina: nuove prospettive nel post-pandemia4 maggio 2022 - 13:59
  • Medicina narrativa e telemedicina: nuove prospettive nel post-pandemia2 maggio 2022 - 17:56
  • 7th International Meeting on New Drugs and New Insight in Breast Cancer22 aprile 2022 - 10:42

Tag

Alessandro Franceschini Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni center for digital health humanities cristina cenci dalle storie le cure digital health digital narrative medicine DNM DNM – Digital Narrative Medicine doctors ecm Foligno health healthcare health humanities IFO istituto superiore di sanità malattia malattie croniche medical humanities medicina medicina narrativa medicina narrativa digitale medico narrativa Narrative Based Medicine narrative medicine nòva omni oncologia Paolo Trenta patients paziente pazienti pazienti online raccontami di te racconto salute sandro spinsanti SIMeN social Storytelling tecnologie digitali telemedicina twitter

Categorie

  • Analisi
  • Digital Health
  • Eventi
  • Health Humanities
  • Humanities
  • Medicina Narrativa
  • News
  • Senza categoria
© Copyright 2015 - DNM - Digital Narrative Medicine
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Gplus
  • Mail
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Se prosegui con la navigazione nel sito o selezioni un immagine o un link presti il tuo consenso all uso dei cookie. Maggiori info Accetto
Scorrere verso l’alto