Articoli
Cronicità, telemedicina e “reti empatiche”
/660 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da RedazioneInternet è un crocevia di storie, linguaggi, sguardi diversi che alimentano e costruiscono vissuti e percezioni. Se è vero che un po’ le echo-chambers ci imprigionano, è anche vero che con curiosità e voglia di vagare, si può ancora essere “cyberflâneur” e incrociare percorsi che, offline, faticano a incontrarsi e meriterebbero invece di ritrovarsi.
Medici e innovazione digitale: il social network della sclerosi multipla
/467 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da RedazioneIl nuovo articolo di Cristina Cenci dal blog Digital Health su Nòva – Il Sole 24 Ore Continua a leggere →
Parole fertili: il viaggio alla ricerca di un figlio
/369 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da RedazioneNel percorso alla ricerca di un figlio, le caring narratives digitali possono diventare un aiuto fondamentale per riappropriarsi del “come si ottiene”
Continua a leggere →
Human data
/50 Commenti/in News /da RedazioneLasciarci sorprendere dai dati, senza ingabbiarli in ciò che già sappiamo. Perché i dati ci raccontano storie di individui in rapporto a contesti sociali Continua a leggere →
Storytelling, caring narratives e medicina narrativa: perché le storie non sono tutte uguali
/101 Commenti/in Medicina Narrativa, News /da RedazioneDal 10 ottobre al 9 novembre l’hashtag #medicinanarrativa è presente su twitter 146 volte e il corrispondente inglese #narrativemedicine 210 volte. In Italia, la medicina narrativa ha sempre più centralità nei social network e nel discorso mediatico ed è usata per identificare un’ampia gamma di pratiche, che spesso hanno in comune il solo fatto di essere centrate su storie di malattia. Continua a leggere →