LA NOSTRA VISIONE
DNM nasce dall’esperienza di ricerca del Center for Digital Health Humanities.
Il Center for Digital Health Humanities ha l’obiettivo di far convergere la tradizione e le metodologie delle humanities e la rivoluzione digitale
Il Center for Digital Health Humanities si offre come punto di riferimento per tutte le attività di ricerca e innovazione che ruotano intorno alle opportunità sociali, economiche, psicologiche, identitarie, terapeutiche delle nuove tecnologie della salute.
Il Center for Digital Health Humanities offre attività di formazione ai medici e al personale delle strutture sanitarie sulle possibilità offerte da internet e dalle nuove tecnologie per migliorare il rapporto medico-paziente;
Il Center for Digital Health Humanities offre strumenti digitali per il monitoraggio in tempo reale delle conversazioni online su patologie e farmaci (Social Health Metrics – SHM).
Il Center for Digital Health Humanities è ospitato nel Castello di Roccasinibalda (Rieti).
CRISTINA CENCI
ENRICO POZZI
PAOLA ARAGNO
ALESSANDRO FRANCESCHINI
Ultime News
- Tumore al seno metastatico: Alessandro Rossi del Policlinico Gemelli vince il “My First Project” al Congresso Nazionale AIOM Giovani14 luglio 2025 - 16:23
- Cultura, sistema, narrazione: ripensare la cura – Intervista a Marco Testa2 luglio 2025 - 19:55
- L’intervista a Cristina Cenci, antropologa e founder DNM, sul progetto NARR-ARTI30 giugno 2025 - 15:32