Articoli

R-Esistere, Esserci e Cura : intervista a Luca Pantaleone

esserci e curaUn nuovo appuntamento con i dialoghi di Medicina Narrativa di R-Esistere, che il 23 marzo vede relatore il poliedrico Luca Pantaleone, filosofo farmacista ma anche appassionato di Medicina Narrativa, cui si avvicina grazie all’amicizia con Stefania Polvani, e con cui inizia ad ipotizzare un approccio dialogico attraverso il pensiero di Heidegger.
“Per Heidegger la Cura è fondamentale- spiega – e viene intesa dal filosofo tedesco nella sua accezione più ampia, quella degli antichi greci e latini, per i quali nel termine “curae” era compresa la preoccupazione, il progetto dell’essere umano, la sua modalità di stare al mondo.

Continua a leggere

Le età della cura

età curaCiclo di conferenze online su narrazione e cura
Un viaggio in cinque tappe che esplora l’intero corso di vita, estendendosi ai territori, alle organizzazioni e alle comunità che abitiamo e animiamo. Una serie di appuntamenti in dialogo, dove a confrontarsi su narrazione e cura, con una formula sinfonica, sono varie voci: dai professionisti della salute ai ricercatori, passando per chi della scrittura ha fatto un mestiere.
Un ciclo di webinar rivolto a chi è interessato ad approfondire l’intima relazione che connette narrazione e cura, per capire come storie e narrazioni si riflettono su relazioni e contesti, lungo tutte le età della vita. Continua a leggere