Pubblicati da Emanuela Valente

Presentazione nuovo libro di Sandro Spinsanti

  “La medicina salvata dalla conversazione”, è questo il titolo dell’ultimo libro di Sandro Spinsanti pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore. La presentazione del volume, che completa la trilogia dell’Autore dedicata ai modi della cura, ci sarà giovedì 8 novembre p.v. alle ore 16:00 presso l’Istituto Luigi Sturzo in via delle Coppelle 35 in Roma. […]

Medicina Narrativa: applicazioni cliniche in oncologia

Il 25 ottobre a Roma, presso il The Church Palace di Via Aurelia 481, si terrà il convegno medico-scientifico “La pratica dell’oncologo dal primo colloquio alla gestione delle tossicità, passando per le scelte terapeutiche”, del quale è responsabile scientifico la dott.ssa Alessandra Fabi, della Divisione Oncologia Medica dell’IFO. Particolarmente significativa la scelta degli organizzatori di […]

L’uso della narrazione (digitale) nella pratica clinica

di Alessandro Franceschini * Spesso quando si parla di Medicina Narrativa, ho l’impressione che non si capisca bene a cosa ci si voglia riferire. Gli usi della narrazione in medicina, sono infatti molteplici e, nonostante le linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità abbiano cercato di disambiguare il termine, si riscontra ancora una certa difficoltà nel […]

Medicina narrativa in neurologia: i risultati del Neurologico Besta

Nella mattinata di mercoledì 26 settembre, presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, si terrà il seminario dal titolo “Medicina narrativa in neurologia: i risultati del Neurologico Besta”, coordinato dalla dott.ssa Venusia Covelli curatrice del volume “Medicina narrativa e ricerca” (Libellula Edizioni, 2017). Sarà questa un’occasione per fare il punto sull’uso della medicina basata […]