Articoli
Ecco perché serve un nuovo «patto» tra medici e pazienti oncologici
/in Medicina Narrativa, News /da Emanuela ValenteLa medicina di precisione permette l’accesso a terapie personalizzate efficaci ma è difficile da comprendere per i pazienti. La proposta di Salute Donna, Associazioni di pazienti e medici: migliorare la comunicazione nei percorsi di cura, a partire dalla diagnosi, puntando su lealtà, ascolto, fiducia, coinvolgimento di malati e dottori Continua a leggere →
In Sicilia i primi medici e operatori sanitari “esperti in comunicazione”
/in Medicina Narrativa, News /da Emanuela ValenteFormati in Sicilia i primi medici e operatori sanitari “esperti in comunicazione”. Hanno completato un master universitario per educatore terapeutico: una nuova figura specializzata, formata grazie ad un master promosso dall’Ordine dei medici di Palermo in collaborazione con l’università Pegaso e il Centro di formazione sanitaria Sicilia Continua a leggere →
Ultime News
- Save The Date: il 25 febbraio webinar di presentazione del progetto europeo #ENDOs20 febbraio 2025 - 11:17
- Progetto #ENDOs, al via la raccolta delle storie di persone con endometriosi8 febbraio 2025 - 10:47
- Malattie Rare: torna il concorso ‘Rare reels’, c’è tempo fino al 9 febbraio per partecipare6 febbraio 2025 - 17:40
Tag
Alessandro Franceschini
Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni
center for digital health humanities
corso
cristina cenci
cura
cure personalizzate
digital health
digital narrative medicine
DNM
DNM – Digital Narrative Medicine
ecm
evento
formazione
health
health humanities
IFO
iss
istituto superiore di sanità
limenar
malattia
malattie croniche
malattie rare
medical humanities
medicina
medicina narrativa
medicina narrativa digitale
narrativa
Narrative Based Medicine
narrative medicine
narrazione
nòva
omni
oncologia
Paolo Trenta
paziente
pazienti
pazienti online
raccontami di te
rita charon
salute
SIMeN
social
Storytelling
telemedicina