Articoli
DNM premiata da Gilead per DOC@HOME: la sintesi della giornata
/in Eventi, Health Humanities, Medicina Narrativa, News /da Emanuela ValenteIl progetto dell’INMI Spallanzani, nato da una collaborazione tra DNM e ASE, è stato premiato in occasione del Digital Health Program
Continua a leggere →
Medicina narrativa. Temi, esperienze e riflessioni
/in Medicina Narrativa, News /da Emanuela ValenteOnline il volume sulla Medicina Narrativa a cura di Barbara Morsello, Chiara Cilona, Fiorenza Misale, pubblicato dall’editoriale di Ateneo Roma TrE-Press Continua a leggere →
Assisi, Corso Nazionale di aggiornamento: “Dall’ascolto al progetto riabilitativo” dal 21 al 23 Settembre
/in Eventi, Medicina Narrativa, News /da Emanuela ValenteVenerdì 22 settembre l’intervento di Cristina Cenci dal titolo “Come utilizzare le nuove tecnologie” nel panel “Umanizzazione e metodologia scientifica”
Continua a leggere →
Dall’ascolto al progetto riabilitativo: umanizzazione ed efficacia in Medicina Riabilitativa
/in Eventi, Medicina Narrativa, News /da Emanuela ValenteLe date del Corso Nazionale di aggiornamento: 21, 22 e 23 Settembre 2017 ad Assisi Continua a leggere →
Cronicità, MICI e adolescenza
/in Health Humanities, Medicina Narrativa, News /da Emanuela ValenteIn un bel libro intervista, “Il fuoco dentro” , Marco Greco racconta la prima volta che, 15 anni fa, fu invitato alla radio a parlare di malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI): “Ci venne detto esplicitamente che non dovevamo assolutamente usare quattro o cinque delle parole-chiave, e io mi trovai in difficoltà a descrivere la malattia perché, se è vero che la parte intestinale non è l’unica a essere colpita, è comunque preponderante”. Continua a leggere →
E-health e Engagement: il futuro prossimo della sanità
/in Analisi, Medicina Narrativa, News /da Emanuela ValenteElefanti che seguono faticosamente gazzelle in corsa: questa l’immagine scelta dall’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano per fotografare lo stato di avanzamento della salute digitale in Italia.
We Women Engineers intervista Cristina Cenci: prospettive di Medicina Narrativa
/in Analisi, Health Humanities, Medicina Narrativa, News, Senza categoria /da Emanuela ValenteEccoci al terzo appuntamento della Rubrica “La Salute tra oggi e domani”.
Si tratta di un appuntamento speciale in quanto quello in questione è un articolo a quattro mani: le mie e quelle di Manuela Appendino, fondatrice di WeWomEngineers e curatrice della Rubrica Tech&Child.
Cronicità, telemedicina e “reti empatiche”
/in Medicina Narrativa, News /da Emanuela ValenteInternet è un crocevia di storie, linguaggi, sguardi diversi che alimentano e costruiscono vissuti e percezioni. Se è vero che un po’ le echo-chambers ci imprigionano, è anche vero che con curiosità e voglia di vagare, si può ancora essere “cyberflâneur” e incrociare percorsi che, offline, faticano a incontrarsi e meriterebbero invece di ritrovarsi.
Ultime News
- Tumore metastatico del colon-retto: un manifesto e un corto in tre episodi raccontano bisogni ed esperienze dei pazienti20 marzo 2025 - 17:44
- “SapENDO un po’ di più”: sabato 15 marzo un evento per favorire conoscenza e consapevolezza sull’Endometriosi all’Aou Senese11 marzo 2025 - 15:35
- Cristina Cenci (DNM): il progetto PERLA unione di 23 centri; un momento storico8 marzo 2025 - 14:49