Medici e innovazione digitale: il social network della sclerosi multipla
Il nuovo articolo di Cristina Cenci dal blog Digital Health su Nòva – Il Sole 24 Ore Continua a leggere →
Il nuovo articolo di Cristina Cenci dal blog Digital Health su Nòva – Il Sole 24 Ore Continua a leggere →
Il 19 Gennaio a Terni il Convegno sulla medicina narrativa (NBM) e le tecnologie digitali Continua a leggere →
To humanize the intensive care unit and comfort families of the dying, Canadian doctors have found a way to elicit happier memories at the bedside Continua a leggere →
Diagnosi errate spesso colpa della fretta e della mancanza di comunicazione
«Il cancro non è un carillon» di Ivan Cavicchi e Maria Giuseppina Sarobba Continua a leggere →
The buzz words such as patient engagement and population health have gained mass appeal in the recent years leading to apparently a new paradigm within digital health Continua a leggere →
Mrs. Eleanor was my friend. She was a beautiful lady in her late fifties—her voice soft, so you always made sure to listen extra carefully; her skin a lovely hue of rich brown, with a motherly warmth. In her eyes, there shone a twinkle of mystery, hiding a story, or many, for the prized listener. She was a mystery in many ways to us as well, as I can’t say that modern medicine was able to cure her. Continua a leggere →
Raccogliere online storie sul dolore cronico può servire per progettare nuovi percorsi di cura centrati sui bisogni del paziente e per co-costruire soluzioni a bisogni specifici. L’esempio di Pain Talks
Per favorire l’engagement del paziente nei processi di ricerca è necessario sia definire con maggior chiarezza i ruoli che il paziente può esercitare sia acquisire consapevolezza sulle modalità con le quali esercitarli Continua a leggere →