Medicina narrativa. Temi, esperienze e riflessioni
Online il volume sulla Medicina Narrativa a cura di Barbara Morsello, Chiara Cilona, Fiorenza Misale, pubblicato dall’editoriale di Ateneo Roma TrE-Press Continua a leggere →
Online il volume sulla Medicina Narrativa a cura di Barbara Morsello, Chiara Cilona, Fiorenza Misale, pubblicato dall’editoriale di Ateneo Roma TrE-Press Continua a leggere →
La Medicina Narrativa è uno strumento che presuppone una competenza relazionale e linguistica o quantomeno di espressione. Continua a leggere →
Venerdì 22 settembre l’intervento di Cristina Cenci dal titolo “Come utilizzare le nuove tecnologie” nel panel “Umanizzazione e metodologia scientifica”
Continua a leggere →
Le date del Corso Nazionale di aggiornamento: 21, 22 e 23 Settembre 2017 ad Assisi Continua a leggere →
Come si costruisce la relazione medico-paziente se medico e paziente raccontano due storie diverse? Continua a leggere →
Elefanti che seguono faticosamente gazzelle in corsa: questa l’immagine scelta dall’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano per fotografare lo stato di avanzamento della salute digitale in Italia.
Eccoci al terzo appuntamento della Rubrica “La Salute tra oggi e domani”.
Si tratta di un appuntamento speciale in quanto quello in questione è un articolo a quattro mani: le mie e quelle di Manuela Appendino, fondatrice di WeWomEngineers e curatrice della Rubrica Tech&Child.
Il Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche, la cui caratteristica peculiare è quella di aver posto al centro della sua ricerca il paziente reale, ha recentemente lanciato una nuova sezione dedicata alla Nefrologia Narrativa in collaborazione con ANED, associazione di pazienti dializzati. Il presidente ANED, Giuseppe Vanacore, insieme ad 11 specialisti tra cui infermieri, nefrologi e pazienti, ne curerà i contenuti. Continua a leggere →
I pazienti chiamati con i nomi dei loro organi malati, la scarsa capacità di ascoltare, il poco tempo dedicato alla visita medica: questi ed altri i segnali che sottolineano le mancanze della moderna medicina, troppo veloce, troppo poco attenta ai bisogni e alle esigenze del paziente, che invece chiede di essere ascoltato, compreso e seguito durante il suo intero percorso con la patologia. Continua a leggere →
L’evento tenutosi agli IFO lo scorso 31 maggio, dedicato al progetto di Medicina Narrativa “Raccontami di Te” e ai suoi sviluppi futuri, ha raccolto numerosi consensi sia tra i professionisti sanitari che tra i molti pazienti intervenuti. Continua a leggere →