VI Convegno Nazionale Medicina Narrativa “Dalle Storie le Cure”. Le narrazioni nella pratica clinico assistenziale delle cronicità
Si avvicina la data del Convegno in programma a Foligno
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Emanuela Valente dei contributi e 545 voci.
Si avvicina la data del Convegno in programma a Foligno
No question its requires a terrific discomfort to begin an essay using a stop nonetheless it is not impossible to make a compelling begin for departure documents. Here are a few very good article issues that children may come across easy to compose. Stressing on rationally, I Had support legalization of abortion through the article. […]
Intervista a Eva Mirri, Dipartimento di Diabetologia dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria, Terni
La medicina è cambiata, non può prescindere dalla tecnologia, che sta a noi trasformare in Human information technology
Le tecnologie digitali possono migliorare la sostenibilità del sistema sanitario, migliorando la qualità delle cure, perché valorizzano il capitale umano, sia dei curanti che dei pazienti.
A Foligno la sesta edizione del Convegno Nazionale di Medicina Narrativa
Un’occasione di confronto tra i massimi esperti del settore, per consolidare una cultura del dolore cronico come reale patologia e favorire, presso i pazienti, la consapevolezza del proprio diritto ad essere creduti
Giovedì 16 marzo si è tenuto a Terni, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, il Convegno “Medicina Narrativa e tecnologie digitali”.
Ha scritto Jonathan Franzen che “anche in un mondo di persone che muoiono, nascono sempre nuovi amori“. Questa realtà è una testimonianza del grande impatto che la medicina narrativa si sta guadagnando soprattutto sui social media.