Archivio Autore di: Emanuela Valente
Circa Emanuela Valente
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Emanuela Valente dei contributi e 545 voci.
Pubblicati da Emanuela Valente
Curiosity and What Equality Really Means
18 giugno 2018 /in Digital Health, News /da Emanuela ValenteTrasformare la digital disruption in una competenza
18 giugno 2018 /in Digital Health, News /da Emanuela ValenteIl Volo di Pegaso. 10 anni tra arte, salute e scienza.
12 giugno 2018 /in Eventi, Medicina Narrativa, News /da Emanuela ValenteViaggio nel Concorso letterario, artistico e musicale dedicato alle malattie rare
L’empatia cura ma non si può improvvisare
6 giugno 2018 /in Medicina Narrativa, News /da Emanuela ValenteLa medicina umanistica e narrativa
4 giugno 2018 /in Eventi, Medicina Narrativa, News /da Emanuela ValenteTumori: oltre 5.000 le italiane colpite in età fertile
28 maggio 2018 /in Medicina Narrativa, News /da Emanuela ValenteIn modo giusto, la narrazione nelle cure di fine vita
22 maggio 2018 /in Medicina Narrativa, News /da Emanuela ValenteUltime News
- Save The Date: venerdì 28 febbraio 2025 cerimonia di consegna delle certificazioni PERLA – Cura a misura di persona24 febbraio 2025 - 10:47
- Save The Date: il 25 febbraio webinar di presentazione del progetto europeo #ENDOs20 febbraio 2025 - 11:17
- Progetto #ENDOs, al via la raccolta delle storie di persone con endometriosi8 febbraio 2025 - 10:47
Tag
Alessandro Franceschini
Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni
center for digital health humanities
corso
cristina cenci
cura
cure personalizzate
digital health
digital narrative medicine
DNM
DNM – Digital Narrative Medicine
ecm
evento
formazione
health
health humanities
IFO
iss
istituto superiore di sanità
limenar
malattia
malattie croniche
malattie rare
medical humanities
medicina
medicina narrativa
medicina narrativa digitale
narrativa
Narrative Based Medicine
narrative medicine
narrazione
nòva
omni
oncologia
Paolo Trenta
paziente
pazienti
pazienti online
raccontami di te
rita charon
salute
SIMeN
social
Storytelling
telemedicina