ITALIAN DIGITAL HEALTH SUMMIT 2015: Mobile Health and Wearable Devices
Quali opportunità per clinici, pazienti, istituzioni e industria? Milano, 16 giugno
L’annuale Italian Digital Health Summit di AboutPharma and Medical Devices, costituisce un appuntamento fondamentale in quanto punto di arrivo di un percorso di lavoro e approfondimento sulla comunicazione digitale ormai avviato da alcuni anni, e nello stesso tempo, punto di partenza per esplorare nuovi orizzonti e tendenze alla luce dei progetti e delle esperienze innovative presentate, dalla business community di riferimento, imprese produttrici di dispositivi, aziende farmaceutiche, società di consulenza, sviluppatori di app ecc.
Il convegno di quest’anno, incentrato su mobile health & wearable devices, vuole esplorare le opportunità di diffusione di queste tecnologie in ambito sanitario, analizzandone: le possibilità di applicazione, il valore in termini di empowerment e qualità della vita dei pazienti, gli impatti in termini di contenimento della spesa sanitaria, le ripercussioni per una migliore gestione dell’assistenza domiciliare, gli sviluppi possibili a livello industriale.
Attraverso un confronto con gli stakeholder chiave e l’analisi di case study, saranno approfonditi i seguenti aspetti:
– Evoluzione e trend di sviluppo del mobile health & wearable devices market
– Gli orientamenti della Commissione Europea alla luce del Green Paper sul Mobile Health
– Tutela della privacy e sicurezza dei dati
– Le misure del Governo per sostenere lo sviluppo del settore e la diffusione delle tecnologie mobile nell’ambito dei PDTA
– Finanziamenti disponibili europei e nazionali
– Case study di progetti mobile e wearables sviluppati per aumentare la compliance dei pazienti, potenziare le campagne di prevenzione, assistere i pazienti cronici a casa
L’evento di articola in due sessioni:
Una sessione plenaria la mattina con gli interventi dei principali stakeholder della filiera sanitaria.
Un pomeriggio caratterizzato da brevi sessioni parallele interattive dove i partecipanti, suddivisi in piccoli gruppi, avranno l’opportunità di vedere e testare varie tipologie di mobile health & wearable devices e dispositivi in ambito medico e salutistico.
Agenda dei lavori
Moderatori del convegno:
Giulio Zuanetti, CEO and General Manager, Wichtig; Board Member, HPS
Roberto Valenti, Partner, DLA Piper
9.00 Registrazione partecipanti e welcome coffee
9.30 Evoluzione e trend di sviluppo del mHealth market a livello internazionale e europeo
– previsioni di crescita delle tecnologie mobile per la salute e dei wearable devices
– tipologie di applicazioni Mobile per la salute, caratteristiche e modalità di utilizzo
– trend e bisogni di medici e pazienti
– prospettive di risparmio per i sistemi sanitari
– in che modo mobile e wearable devices potrebbero trasformare i sistemi sanitari: possibili impatti su prevenzione, assistenza ai malati cronici, empowerment dei pazienti
Giorgio Ortolani, Partner, A.T. Kearney
10.00 Gli orientamenti e i programmi per valorizzare l’applicazione delle tecnologie Mobile nel comparto salute: interventi in corso e prospettive di sviluppo
– la consultazione pubblica e il Green Paper sul Mobile Health: obiettivi, risultati emersi, best practice e lessons learned
– interventi regolatori per garantire la tutela della privacy e della sicurezza e dei dati
– le misure per sostenere lo sviluppo industriale del settore
Moderatore: Roberto Bernabei, Presidente, Italia Longeva
Panel
Massimo Casciello, Direttore Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica, Ministero della Salute
Gianfranco Gensini, Presidente, SIT – Società Italiana di Telemedicina
Marta Calderaro, EU Horizon 2020 – National Contact Point Information and Communication Technologies, Apre
11.30 Coffee break
11.45 Il valore delle tecnologie Mobile e dei wearable devices per aumentare la compliance e l’empowerment dei pazienti, gestire le campagne di prevenzione, assistere i pazienti cronici a casa
– prospettive per una più efficiente gestione delle patologie: nuove frontiere di diagnostica e di monitoraggio
– nuovi dati “real time” generati direttamente dai pazienti e impatti sulle sperimentazioni cliniche, PDTA e sulla valutazione dell’efficacia dei farmaci
– gli impatti sull’industria farmaceutica: opportunità e prospettive di utilizzo
– il punto di vista delle aziende di medical devices e degli sviluppatori di App
Alberto Sanna, Direttore, Centro di Tecnologie Avanzate per la Salute e il Benessere, Ospedale San Raffaele di Milano
Francesco Martelli*, Dirigente, ASL Roma A
Giuseppe Fattori, Docente, Scienze della Comunicazione Pubblica e Sociale, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Antonio Tosco, Health Outcomes & Market Access Director, Merck Serono
Riccardo Chiappani, Communication & WEB & PR, Medtronic Italia
Simone Vicari, Founder & CEO Aroma Technology LLC, Aroma Technology
Antonio Bosio, Product and Solutions Director, Samsung
Oscar Lambrughi, CEO, Educom; Curatore, Digital Pharma Blog
Cristina Cenci, Senior Consultant, Eikon Strategic Consulting; Fondatrice del Center for Digital Health Humanities
*relatore in attesa di conferma
13.15 Q&A
13.30 Lunch
14.30 Demo live interactive sessions
Nella sessione pomeridiana i partecipanti saranno coinvolti in quattro brevi sessioni parallele di circa 15 minuti ciascuna nelle quali saranno presentati wearable devices e applicazioni mobile per la salute.
Ogni sessione prevede un intervento di circa 10 minuti dell’azienda produttrice del dispositivo o della app, della società di comunicazione che ne ha definito i contenuti, o dell’impresa healthcare che ne supporta l’utilizzo, nel quale con l’ausilio di immagini, video ed una dimostrazione pratica, si presentano le modalità di funzionamento della tecnologia, le diverse possibilità di utilizzo, i benefici in termini di compliance, prevenzione e qualità dell’assistenza per il paziente. Segue una breve sessione di dibattito.
Ciascun partecipante, sulla base di un percorso, consigliato dai responsabili di HPS, partecipa alle quattro sessioni che vengono poi ripetute per quattro volte di seguito in modo da consentire la partecipazione, con modalità interattiva, di tutte le persone presenti all’evento.
Presenteranno wearable devices e applicazioni mobile:
16.15 Chiusura dei lavori
L’incontro è riservato a: Pubbliche amministrazioni sanitarie, ASL, AO, Ospedali, Medici, Società Scientifiche, Associazioni di pazienti, Terzo settore, Industrie Farmaceutiche e di Dispositivi Medici, sviluppatori di app.
I posti in sala per la SESSIONE PLENARIA (9.00 – 13.30) sono esauriti. E’ possibile iscriversi alla lista di attesa. Sarà nostra cura informare, appena possibile, tutti gli iscritti alla lista di attesa di un’eventuale disponibilità di posto e confermare a seguire l’iscrizione.
E’ possibile invece sin da ora iscriversi alla SESSIONE POMERIDIANA – Demo Live Interactive Session (14.30 – 16.15) per la quale ci sono ancora posti disponibili.
MODULO DI ISCRIZIONE ALLA LISTA DI ATTESA E ALLA SESSIONE POMERIDIANA
L’iscrizione si intende perfezionata a ricevimento di email di conferma da parte della segreteria organizzativa
Segreteria Organizzativa
tel: 06 69920913 – 06 69920937
convegno@aboutpharma.com
Fonte: AboutPharma
Trackbacks & Pingbacks
Order viagra us
Generic viagra cheap
Buy no rx viagra
Viagra original pfizer order
United healthcare viagra
Viagra 100 mg
Viagra mail order
Buy discount viagra
buy cialis
ITALIAN DIGITAL HEALTH SUMMIT 2015: Mobile Health and Wearable Devices | Digital Narrative Medicine
mymvrc.org
ITALIAN DIGITAL HEALTH SUMMIT 2015: Mobile Health and Wearable Devices | Digital Narrative Medicine
cost of viagra per pill
ITALIAN DIGITAL HEALTH SUMMIT 2015: Mobile Health and Wearable Devices | Digital Narrative Medicine
discount cialis
viagra vs cialis
sildenafil 20
buy viagra
generic viagra 100mg
online pharmacy viagra
viagra online generic
generic viagra 100mg
best online casino
golden nugget online casino
online slots real money
casino real money
play for real online casino games
casino slots
jackpot party casino
casino online real money
cialis buy
new cialis
cialis 5 mg
cialis generic
cialis 20
buy cialis
5 mg cialis
cialis 5 mg
viagra 100mg
viagra 100mg
short term loans
payday advance
loan online
cash payday
play for real online casino games
slots online
online gambling
casino online slots
sildenafil 20
generic viagra india
casino online games for real money
online casino usa real money
online slots for real money
online slots real money
vardenafil pills
buy vardenafil online
vardenafil dosage
generic vardenafil
vardenafil dosage
vardenafil price
Real cialis online
Real cialis online
Cialis in usa
generic cialis
canadian online pharmacy
canadian online pharmacy
canada pharmacy
canada pharmacy
cialis for sale
buy generic cialis
best ed pills at gnc
ed pills gnc
best erectile dysfunction pills
mens ed pills
online ed pills
best non prescription ed pills
buy sildenafil
sildenafil
I commenti sono chiusi.