LA NOSTRA VISIONE
DNM nasce dall’esperienza di ricerca del Center for Digital Health Humanities.
Il Center for Digital Health Humanities ha l’obiettivo di far convergere la tradizione e le metodologie delle humanities e la rivoluzione digitale
Il Center for Digital Health Humanities si offre come punto di riferimento per tutte le attività di ricerca e innovazione che ruotano intorno alle opportunità sociali, economiche, psicologiche, identitarie, terapeutiche delle nuove tecnologie della salute.
Il Center for Digital Health Humanities offre attività di formazione ai medici e al personale delle strutture sanitarie sulle possibilità offerte da internet e dalle nuove tecnologie per migliorare il rapporto medico-paziente;
Il Center for Digital Health Humanities offre strumenti digitali per il monitoraggio in tempo reale delle conversazioni online su patologie e farmaci (Social Health Metrics – SHM).
Il Center for Digital Health Humanities è ospitato nel Castello di Roccasinibalda (Rieti).
CRISTINA CENCI
ENRICO POZZI
PAOLA ARAGNO
ALESSANDRO FRANCESCHINI
Ultime News
- Tumore metastatico del colon-retto: un manifesto e un corto in tre episodi raccontano bisogni ed esperienze dei pazienti20 marzo 2025 - 17:44
- “SapENDO un po’ di più”: sabato 15 marzo un evento per favorire conoscenza e consapevolezza sull’Endometriosi all’Aou Senese11 marzo 2025 - 15:35
- Cristina Cenci (DNM): il progetto PERLA unione di 23 centri; un momento storico8 marzo 2025 - 14:49