Diario digitale: raccontami di te
Due studi pilota in corso aiutano a capire quali siano le potenzialità del racconto della propria esperienza Continua a leggere →
Due studi pilota in corso aiutano a capire quali siano le potenzialità del racconto della propria esperienza Continua a leggere →
Utilizzo della piattaforma DNM per “ascoltare” le esigenze del paziente con Sclerosi Multipla
Il progetto dell’INMI Spallanzani, nato da una collaborazione tra DNM e ASE, è stato premiato in occasione del Digital Health Program
Continua a leggere →
Premio alla collaborazione tra Digital Narrative Medicine, Archivio sanitario Elettronico e INMI L. Spallanzani Continua a leggere →
Venerdì 22 settembre l’intervento di Cristina Cenci dal titolo “Come utilizzare le nuove tecnologie” nel panel “Umanizzazione e metodologia scientifica”
Continua a leggere →
Le date del Corso Nazionale di aggiornamento: 21, 22 e 23 Settembre 2017 ad Assisi Continua a leggere →
In un bel libro intervista, “Il fuoco dentro” , Marco Greco racconta la prima volta che, 15 anni fa, fu invitato alla radio a parlare di malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI): “Ci venne detto esplicitamente che non dovevamo assolutamente usare quattro o cinque delle parole-chiave, e io mi trovai in difficoltà a descrivere la malattia perché, se è vero che la parte intestinale non è l’unica a essere colpita, è comunque preponderante”. Continua a leggere →
Eccoci al terzo appuntamento della Rubrica “La Salute tra oggi e domani”.
Si tratta di un appuntamento speciale in quanto quello in questione è un articolo a quattro mani: le mie e quelle di Manuela Appendino, fondatrice di WeWomEngineers e curatrice della Rubrica Tech&Child.
Rieccoci con la Rubrica “La Salute tra oggi e domani”.
Un mese fa c’eravamo lasciati così, con una panoramica, seppur piuttosto grossolana, della sanità elettronica.
Questa volta, invece, voglio fare un rewind e guardare, per un attimo, alla Sanità di ieri.
Successo di pubblico per l’evento dello scorso 28 aprile dedicato alla Medicina Narrativa, organizzato da USL Umbria 2 e Osservatorio di Medicina Narrativa Italia con il contributo non condizionante di Eikon e del Center for Digital Health Humanities, che ha creato la start up sociale e innovativa Digital Narrative Medicine – la prima piattaforma digitale per l’applicazione della medicina narrativa nella pratica clinica. Continua a leggere →